0
Carrello Il tuo carrello è vuoto
23 Risultati
Esistono scarpe che non si dimenticano mai. Esistono sneakers che hanno un linguaggio universale. Esistono scarpe da ginnastica che credono nei sogni nati nelle strade. Questo 3 in 1 ha una sola firma: Puma Suede, una sneakers iconica della Puma Family.
Questa paio di Puma assicura un ritorno in grande stile, interamente ricoperta di suede, nostalgici innamorati, la vedete ancora sfilare ai piedi dei più grandi giocatori di basket, volteggiare nei toprock per le strade di Brooklyn o anche illustrata nelle foto di Jamel Shabbaz che ci ricordano quanto quell'epoca si preparasse a rivoluzionare l'hip hop prima di conquistare il mondo intero.
Convincere chi ha sempre detto no non è cosa facile. Ma per il famoso felino tedesco, le sfide più audaci sono quelle che riflettono perfettamente la sua identità e la sua storia.
Al comando, vogliamo qualcosa di grande per lanciare la campagna con un'idea regale condotta da un genio del video: Wil Aime.
Attento al minimo dettaglio, colui che conta non meno di 350 milioni di visualizzazioni su Facebook ha immaginato un film in cui si cerca la nuova icona delle Puma Suede. Pochi secondi bastano per lasciare il segno e fa un grande effetto!
Fino ad oggi, esistono battaglie che persistono di fronte al constatare delle disuguaglianze sociali e razziali. E cinquanta anni separano due leggende che portano lo stesso paio di scarpe ai piedi per le stesse ingiustizie. Prima, inizia nel '68 con l'atleta mondialmente conosciuto per la sua performance ai Giochi olimpici di Città del Messico, Tommie C. Smith. Dalla sua posizione d'oro sul podio, quest'ultimo prende coraggio e alza la sua mano guantata verso il cielo, la sua Suede al suo fianco. Insieme, lottano valorosamente contro la segregazione negli USA. Il campione dei 200 metri è sostenuto nel suo gesto contestatario dal suo avversario, John Carlos, detentore del 3° posto. L'evento fa il giro del mondo, ma purtroppo i due atleti vengono esclusi a vita dai Giochi Olimpici.
Quanto a Puma, il marchio non cede alla pressione, anzi: con il suo logo che ricorda leggermente il movimento Black Panther, il fornitore sportivo rimane fedele agli atleti. Questa scelta audace negli anni '70 consolida definitivamente la notorietà della Suede attraverso il bboying e lo sport, come il basket con il favoloso Walt Frazier. L'entusiasmo per queste sneakers che segnano la storia della scarpa diventa mondiale.
La sua suola è ammortizzata, il suo design semplice sottolinea un'armonia vintage e moderna, e la sua vestibilità è semplicemente perfetta. Non è un caso che dalla sua creazione sia soprannominata la scarpa "fatta per la strada". La Suede seduce tutte le generazioni dalla sua nascita. Con la sua gamma di colori per donne e bambini, con le sue tonalità più classiche per uomini, acquistare un paio di Suede è una scelta sicura. Perché? Perché è garantito che le troverete ancora tra 50 anni.
Il tuo prodotto è stato correttamente aggiunto ai preferiti.
Il tuo prodotto è stato correttamente rimosso dai preferiti.